
l'Articolo
dedicato dalla :" Luna Nuova" periodico della Valsusa al
lavoro modellistico di Dario Maddio.

Il
colossale penultimo cavalletto della Teleferica. |

Dario
Maddio, Valsusino D.O.C. è innanzitutto un caro e grande
amico, con cui condividere la passione per le nostre splendide
montagne, la Storia, lo Chaberton e il modellismo.
Da
anni si occupa di modellismo ferroviario;
a lui si devono splendide ricostruzioni in scala 1/87 delle antiche e
suggestive stazioni ferroviarie della linea Torino-Modane; non solo,
si è anche dedicato alla ricostruzione delle fortificazioni
ottocentesche del Regno d'Italia: Il Forte Cassa, la Caserma
difensiva del Traforo
del Frejus (strutture ormai scomparse o in stato di completo degrado).
Negli
ultimi
anni
dopo aver raccolto una dettagliata e completa documentazione composta
da: piani originali costruttivi, fotografie e accurate misurazioni
prese sul posto, si è dedicato alla ricostruzione completa
della 515^
Batteria Guardia alla Frontiera di Monte Chaberton.
Tutto
è stato ricostruito con stucco, balsa, poliuretano
e acrilici; dalla stazione di partenza e centrale elettrica militare
di Cesana, alla stazione intermedia del Pian delle Marmotte, alla
Batteria dello Chaberton.
Nella
fotografia sopra riprodotta lo spettacolare insieme dei due
cavalletti e della seconda stazione di tensione della teleferica
Grande Potenza dello Chaberton (capolavoro di ingegneria militare di
fine ottocento).
Il generale Pollari
Maglietta
(ingegnere militare e progettista di Forte Chaberton) alla vista di
questi modelli non potrebbe che essere commosso e sinceramente ammirato!

La
Casermetta " Devoti" |